BIM Collaboration Service
Il BIM (Building Information Modeling) completa le funzioni principali dell’Area Progetti Olmero e rende possibile l’accesso rapido e diretto ai modelli digitali di edifici (modelli BIM) salvati nell’Area Progetti, importanti per la pianificazione e la gestione del vostro progetto all’interno dell’azienda.
Il software BIM Collaboration Service è la base dei moduli BIM Exchange, BIM Coordination e BIM Review. Attraverso di esso, i singoli modelli di fabbricato possono essere velocemente combinati in modelli di coordinamento per la pianificazione e la gestione dei suoi contenuti (ad es. i singoli elementi di costruzione), che possono essere condivisi con tutti i partecipanti al progetto. Inoltre, i marcatori 3D possono essere gestiti in modo che la direzione lavori possa commentare i modelli e collegare altri documenti di progetto.
Con il BIM Collaboration Service, l’Area Progetti Olmero offre all'azienda ulteriori possibilità di mettere in rete tutti i sistemi e le informazioni necessarie per la gestione della costruzione e il successo del progetto e di renderli disponibili per la collaborazione. Oltre ai moduli BIM, anche i sistemi BIM esterni, ad esempio per il controllo dei difetti, la documentazione di cantiere o per il facility management, tramite un’interfaccia web (API).
Panoramica sul BIM Collaboration
- Il BIM Collaboration Service offre un accesso diretto via Internet ai modelli BIM e agli elementi associati nelle diverse versioni per la pianificazione e la gestione di un progetto di costruzione.
- Creazione di modelli di coordinamento con diversi modelli BIM e tracciamento delle diverse combinazioni di modelli.
- Accesso diretto ai marcatori 3D con denominazione, commento e collegamento degli elementi dei modelli.
- Collegamento e tracciamento dei 3D-Marker nei diversi modelli di coordinamento.
- Le autorizzazioni di accesso sono mantenute.